top of page

Tecniche per il benessere psicofisico dall'antica saggezza Taoista

Il Qigong è un sistema di intervento olistico che identifica nello squilibrio energetico (Qi), la causa di ogni malattia e pertanto, e usa l'energia come strumento per facilitare la guarigione. Il terapeuta può prescrivere al paziente esercizi, meditazioni e pratiche di guarigione su misura per le sue esigenze con l'obiettivo di ripristinare un buon equilibrio funzionale nel suo organismo. Viste le premesse, il qigong può essere visto come un ottimo supporto alla medicina occidentale oppure può essere utilizzato in chiave esclusiva per trattare i sintomi ritenuti resistenti dalla medicina occidentale e / o dalle terapie tradizionali.

prescrizioni

 

I trattamenti medici Qigong anche aiutare i pazienti da:

​

• Identificare e correggere gli squilibri energetici o blocchi


• Aiutare ridurre i sintomi di dolore cronico


• Rafforzare i sistemi nervoso e immunitario


• Ripristino energia fisica e aumentare la capacità di resistenza


• promuovere la guarigione attraverso la pratica di esercizi specifici mente-corpo


• Migliorare spirituale e il benessere emotivo

​

​

​

BENEFICI


I benefici per la salute nella pratica del Qigong sono molteplici. Numerosi studi scientifici mostrano gli innumerevoli benefici che una pratica regolare del QiQong porta alla'apparato muscolo scheletrico, al sistema cardio circolatorio, a quello immunitario. 

Il QiQong migliora anche l'aspetto emotivo contribuendo a ridurre l'ansia e la depressione apportando maggiore stabilità emotiva.

Una recente analisi sul Qigong pubblicata sull'American Journal of Health Promotion, ha evidenziato "risultati costanti e significativi per una serie di condizioni" tra le quali:

​

- asma
- Artrite
- Supporto Trattamento del cancro
- Depressione
- fibromialgia
- Ipertensione
- Obesità
- Morbo di Parkinson
- Benessere generale Enhancing
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva

​

Cosa ci si può aspettare da una sessione di QiQong?
Le sessioni di Qigong durano circa un'ora a seconda della condizione del cliente e / o di altri fattori.

Durante l'intervista iniziale con il paziente il terapeuta di Qigong valuta una serie di elementi tra i quali: la condizione fisica, quella emozionale, e l'aspetto energico del cliente. Sulla base delle informazioni apprese da questa sessione iniziale, il professionista può quindi prescrivere un programma di trattamento.

​

Trattamento
Dal momento che le barriere fisiche non impediscono il flusso del Qi, non vi è alcuna necessità per il cliente di spogliarsi (salvo non sia necessario un massaggio localizzato). In piedi vicino al cliente, il terapista può toccare delicatamente alcune aree chiave del corpo per facilitare il flusso di energia e promuovere la guarigione. Lo scopo del trattamento è duplice: 1) liberare i blocchi di Qi che rappresentano la causa principale del disturbo o disagio; e 2) ripristinare il flusso del qi, rafforzare eventuali carenze, e riportare il corpo ad uno stato di equilibrio funzionale.

Quando l'energia stagnante o tossica viene rilasciata, il cliente può sperimentare sensazioni come calore, formicolio, o addirittura spasmi muscolari. Queste sensazioni rappresentano il Qi che scorre in tutto il corpo. Alcuni possono anche avere un improvviso sfogo emotivo, come se emozioni negative da lungo tempo soffocate venissero espulse. In ogni caso, quasi tutti traggono beneficio dalle terapie basate sul QiQong.

​

Il corpo umano è una splendida struttura che possiede una capacità enorme e persistente di auto-guarigione. Gli antichi cinesi avevano capito questo fenomeno e svilupparono sulla base di tale assunto la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e gli esercizi di qigong favorire il processo di guarigione naturale del corpo.

​

La medicina tradizionale cinese (MTC) afferma che l'energia umana circola in canali chiamati meridiani. In MTC, i sintomi di varie malattie si ritiene siano il prodotto di uno squilibrio del naturale flusso di Qi all'interno dei canali. La medicina tradizionale cinese cerca di alleviare questi squilibri regolando la circolazione del Qi per mezzo di una varietà di tecniche, tra cui il Qigong.

​

Per capire il come Qigong raggiunge tale risultato, immaginate un tubo da giardino; l'acqua scorre liberamente al suo interno se non ci sono ostacoli nel tubo. Se vi è un nodo o una costrizione l'acqua (Qi) non scorre e si ottiene un eccesso o un accumulo da un lato del nodo e un deficit dall'altro. Lo stesso avviene all'interno del corpo umano nei meridiani energetici. 

L'allungamento, i movimenti e la respirazione del Qigong allungano il tubo rilasciando i blocchi causati da traumi, stress, cattiva alimentazione, farmaci, condizioni ereditarie, fattori ambientali e eccessivi problemi emotivi.

L'equilibrio nel flusso di energia o Qi assicura la salute dei vostri organi, nervi, ghiandole e cellule, stimolando la capacità naturale del corpo di guarire se stesso.

​

​

bottom of page