
Un percorso strutturato che coinvolge il bambino, i genitori e gli insegnanti per promuovere uno stile più funzionale di relazione e di gestione del comportamento a rischio
Presso i centri MentalCare di Psicoterapia a Torino, trovate un équipe formata da Psicologi e Psicoterapeuti esperti nelle problematiche di bambini, adolescenti e delle loro famiglie.
Potete trovare consulenza specifica per i seguenti problemi:
​
PRIMA ETA' EVOLUTIVA 0-13 ANNI
-
Disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia)
-
Valutazioni cognitive e neuropsicologiche
-
Difficoltà scolastiche
-
Problemi relazionali
-
Situazioni Post-traumatiche: lutti, separazioni genitoriali.
-
Maltrattamenti e abusi su minori
ADOLESCENZA
-
Disturbi del Comportamento Alimentare (obesità, anoressia, bulimia)
-
Problematiche scolastiche e abbandono scolastico
-
Conflitti familiari
Il nostro obiettivo è quello di essere efficaci, ma con una grande attenzione alla persona e alle sue necessità!
Offriamo diversi tipi di intervento, accompagnando il lavoro con bambini e ragazzi a quello con la famiglia e la scuola:
​
-
Psicoterapia individuale
-
Consulenza psicologica al minore e alle famiglie
-
Parent training (incontri di formazione per genitori)
-
Valutazione testistica per i Disturbi dell’Apprendimento e trattamento
-
Supporto nella relazione scuola-famiglia
-
Gruppi per adolescenti con difficoltà emotive e di comportamento
SOSTEGNO AI GENITORI E ALLA FAMIGLIA
Offriamo numerosi servizi di sostegno per genitori e famiglie tra i quali:
​
-
Percorsi di psicoterapia per bambini e adolescenti;
-
Terapia della famiglia
-
Brevi percorsi mirati all’acquisizione delle autonomie personali: andare in bagno da soli, mangiare da soli; e per la gestione del passaggio dalla camera dei genitori alla cameretta.
-
Percorsi di PARENT COACHING
-
Percorsi di PARENT TRAINING per i genitori che permettono di apprendere le informazioni principali sulle patologie e sui sintomi dei figli, e permettono di acquisire strategie per affrontare questi sintomi nella quotidianitaÌ€ dell’ambiente domestico. In particolare vengono trattati:
-
Disturbi del comportamento (ADHD, disturbi della condotta, disturbo oppositivo provocatorio, ansia)
-
Gestione delle regole e correzione dei comportamenti problematic
-
-
Gruppi di Comunicazione Empatica e Educazione Emotiva per la gestione dei conflitti familiari e migliorare la comunicazione nella quotidianità.
CONSULENZA AGLI INSEGNANTI
-
Supporto nella gestione dei problemi del comportamento e ADHD nel gruppo classe
-
Consulenza nella formulazione del P.E.I. (Piano Educativo Individualizzato)
-
Monitoraggio annuale degli alunni con DSA: dislessia, discalculia, disortografia
-
Collaborazione nelle comunicazioni scuola-famiglia
-
TEACHER TRAINING: nuovo metodo di formazione degli insegnanti che permette di apprendere le problematiche e i sintomi degli alunni e acquisire strategie utili alla gestione di questi sintomi in classe, nonché alla correzione dei comportamenti disfunzionali per promuovere comportamenti adeguati per l’integrazione tra alunni con diagnosi e il resto della classe.
